Corso di specializzazione in Fotografia di Scena - Novembre 2018
Il programma completo di questo corso è disponibile cliccando qui
Lo Still-Life è certamente la specializzazione della Fotografia Professionale che richiede un maggiore approfondimento dell'illuminotecnica!
Il nostro corso base di Fotografia e tecnica fotografica è diventato un vero e proprio "Best Seller". Tecnica fotografica, illuminotecnica, codifica digitale, composizione visiva; scopri quanto è vasto il programma didattico! :D
Vuoi specializzarti in Fotografia di Scena? Scopri il nostro corso dedicato alla Fotografia per Il Teatro e il Cinema. Pianificazione, teoria, pratica e selezione.
Questo corso di terzo livello consente di approfondire la gestione del soggetto nel ritratto fotografico.
Il nostro corso base di Fotografia e tecnica fotografica è diventato un vero e proprio "Best Seller". Tecnica fotografica, illuminotecnica, codifica digitale, composizione visiva; scopri quanto è vasto il programma didattico! :D
Il nostro Corso Avanzato di Fotografia è dedicato allo studio degli strumenti di tecnica fotografica che consentono di ottenere maggiore qualità nella produzione di immagini fotografiche.
Il nostro corso dedicato alla post-produzione programmatica. Durante le lezioni si imparerà ad utilizzare sia Photoshop che Lightroom con strumenti ottimizzati per specifici flussi di lavoro della fotografia professionale.
I nostri corsi di terzo livello permettono di specializzarsi nei settori più importanti della moderna Fotografia professionale.
Il Master in Fotografia Professionale si propone quindi di formare dei professionisti della Fotografia nelle più importanti aree di specializzazione: Moda, Still Life, Food/Gourmet, Reportage, Ritratto, Fotografia di Scena, Post Produzione.
Lavorare con piccoli gruppi ci consente di offrire maggiore qualità nella didattica perciò abbiamo stabilito un piccolo numero di allievi per ogni classe. Compilare il modulo di iscrizione on-line permette di riservare temporaneamente un posto nella classe che si vuole frequentare.
Il programma completo di questo corso è disponibile cliccando qui
Hai bisogno di informazioni? clicca qui per chattare su con la segreteria.
Questa edizione del Corso di Post-Produzione Fotografica Digitale sarà programmata a partire da lunedì 11 febbraio 2019.
Le lezioni si terranno sempre di lunedì pomeriggio a partire dalle ore 15:00. L'ultima lezione è prevista il 15 aprile 2019.
Hai bisogno di informazioni? clicca qui per chattare su con la segreteria.
Questa edizione del Corso di Post-Produzione Fotografica Digitale sarà programmata a partire da lunedì 15 ottobre 2018.
Le lezioni si terranno sempre di lunedì pomeriggio a partire dalle ore 15:00. L'ultima lezione è prevista il 21 gennaio 2019.
Hai bisogno di informazioni? clicca qui per chattare su con la segreteria.
Hai bisogno di informazioni? clicca qui per chattare su con la segreteria.
Adobe Photoshop è senza dubbio il software di riferimento per la realizzazione della post-produzione più "profonda" delle immagini digitali.
Ad inizio agosto sarà possibile partecipare al corso intensivo su Photoshop CC 2018, dedicato a chi parte da zero.
Le lezioni si terranno nei giorni 8, 9 e 10 agosto a partire dalle ore 9:30.
La durata di ogni lezione è 4 ore.
Il costo complessivo delle tre lezioni è di 120,00 euro.
Docente: Andrea Scala.
Per iscriversi basta compilare il modulo di iscrizione. :)
La prossima edizione del Corso di specializzazione in Still Life & Food sarà programmata a partire da mercoledì 17 ottobre 2018 alle ore 15:00 e si svolgerà sempre di mercoledì fino al giorno 23 gennaio 2019.
Per questa classe verranno accettati un massimo di 6 iscritti.
Per frequentare questo corso è necessario aver superato gli esami dei corsi base ed avanzato, oppure in alternativa, sostenere un colloquio col docente, in modo da verificare la presenza delle conoscenze minime richieste per la fruizione ottimale della didattica.
Hai bisogno di informazioni? clicca qui per chattare su con la segreteria.
La prossima edizione del corso di specializzazione in Ritratto Fotografico avrà luogo di venerdì pomeriggio alle ore 15:00 a partire dal 19 ottobre 2018. Il calendario provvisorio prevede la conclusione del corso il giorno 25 gennaio 2019.
Il programma completo del corso di ritratto fotografico è disponibile cliccando qui
Per questa classe verranno accettati un massimo di 6 iscritti.
Per frequentare questo corso è necessario aver superato l'esame dei corsi base ed avanzato, oppure in alternativa, sostenere un colloquio col docente, in modo da verificare la presenza delle conoscenze minime richieste per la fruizione ottimale della didattica.
è possibile iscriversi a questo corso utilizzando il modulo di iscrizione ai corsi. :)
Hai bisogno di informazioni? clicca qui per chattare su con la segreteria.
Per luglio e agosto stiamo organizzando un doppio workshop dedicato al banco ottico e allo sviluppo chimico delle pellicole.
Giorno 1 - mercoledì 25 luglio a partire dalle ore 15:00
Dopo una introduzione teorica alla tecnica fotografica delle fotocamere di grande formato, gli allievi utilizzeranno fotocamere a banco ottico Sinar F e Sinar P da 4x5" (10x12,5cm) per imparare il corretto iter di lavoro e sviluppare la manualità necessaria a passare dalle simulazioni allo scatto su pellicola piana.
Giorno 2 - venerdì 27 luglio a partire dalle ore 15:00
Gli allievi, sotto la supervisione del docente, completeranno tutte le fasi di lavoro:
Entrambe le giornate verranno riprogrammate ad agosto in giorni ed orari da definire.
La durata prevista per ogni giornata è di circa 4 ore.
Il costo di accesso ad una singola giornata è di 100,00 euro.
Sarà possibile accedere ad entrambe le giornate al costo forfettartio di 150,00 euro.
Gli ex allievi avranno diritto ad un costo ridotto del 20%
(80,00 euro per la singola sessione e 120,00 euro per entrambe)
Docente di entrambe le sessioni seminariali sarà il fotografo professionista Andrea Scala.
Per iscriversi basta compilare il modulo di iscrizione. :)
Il Master in Fotografia Professionale è un percorso di formazione professionalizzante della durata di un anno accademico che prevede una formazione completa in tutte le discipline della fotografia professionale.
Oltre 400 ore di cui il 75% di attività pratiche suddivise tra shooting di ritratto, still life, food, moda, reportage, fotografia di scena e post-produzione.
Gli allievi avranno a disposizione fotocamere di piccolo formato, sia DSLR che Mirrorless, macchine di medio formato Hasselblad, dorsi digitali Phase One e banchi ottici Sinar.
Oltre all'utilizzo delle più moderne fotocamere digitali, sono previste attività di scatto, sviluppo e stampa in camera oscura, di pellicole in formato 35mm, 6x6cm e 4x5".
Particolare attenzione sarà dedicata all'approfondimento dell'illuminotecnica mediante l'utilizzo in studio di illuminatori a luce continua e di monotorce flash nonchè di specifici dispositivi pensati per l'utilizzo negli shooting in location esterne.
La post-produzione fotografica digitale verrà esaustivamente trattata mediante l'utilizzo sia di Photoshop che di Lightroom nell'ottica d'uso del fotografo professionista.
Sono incluse inoltre masterclass in diritto d'autore, lingua inglese, arti visive, marketing e orientamento professionale.
Direttore della didattica di questa edizione sarà il fotografo professionista Andrea Scala (andreascala.com). Gli altri docenti saranno tutti professionisti degli specifici settori professionali, come ad esempio Federico Tovoli (federicotovoli.com) per il settore reportage.
Il Master è a numero chiuso; i posti disponibili sono 6.
Le candidature sono ammesse fino al 21 luglio 2018; i colloqui di selezione si svolgeranno entro la prima settimana di agosto.
I candidati selezionati verranno contattati individualmente dalla segreteria.
Il costo del Master in Fotografia Professionale è di 4995,00 euro (+ iva 22%) suddivisibile in tre rate.